spia candelette lampeggiante
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    accensione spia candelette

    da valzi » venerdì 21 gennaio 2011, 13:19

    Ciao a tutti,
    l'altra settimana mentre andavo tranquillamente con la mia Polo, rallentando togliendo il piede dal gas e poi accelerando (senza cambiare) la macchina non prendeva più il gas e si è accesa la spia della batteria, il tutto per qualche secondo poi ha preso gas e tutto ok!! Ho chiamato la concessionaria e ha detto che probabilmente l'avevo mandata giù di giri......a me non sembrava proprio però l'ho presa per buona.
    2 giorni fa invece mentre andavo a caminciato a lampeggiare la spia con il simbolino a spirale (che mi hanno detto sia quella delle condelette) allora mi sono fermata subito e ho chiamato la concessionaria che mi ha detto di passare che probabilmente era un problema nella gestione del motore. Quando sono ripartita andava tutto bene, nessuna spia accesa o lampeggiante. Sono passata in concessionaria, l'hanno attaccata al pc e mi hanno detto che non era niente e che se si accendeva ancora potevo passare con calma che la tenevano una giornata e vedevano.......cosa ne pensate??? può essere qualche problema serio??
  • miry79
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 39
    Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:38
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.6 confortline
    nome: miryam
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: messina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da miry79 » venerdì 21 gennaio 2011, 17:37

    ciao, scusa ma hai controllato come si chiama la spia che si è accesa nel manuale d'istruzioni? anche a me una volta mi si è accesa la spia e quando lo ha fatto, la macchina ha cominciato a mancare sotto l'accelleratore. non capisco però se si tratti della stessa spia che si è accesa a me. la mia è definita nel libretto come" spia di preincandescenza del motore".ti invito a diffidare di questa officina, mi ricorda un po' quella in cui andavo prima io e che l'unica cosa che sapeva dirmi era "è tutto normale non si preoccupi, al max passi che diamo un'occhiata".alla fine l'unica cosa che riuscivano a fare era montare il pc e se lui non verificava nulla dicevano che la macchina andava bene e di non preoccuparmi che era tutto ok! alla fine ho scoperto il problema cambiando officina! stai attenta!ciaooo
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da valzi » venerdì 21 gennaio 2011, 19:00

    devo controllare sul libretto, ma il mio fidanzato e mio babbo hanno detto che è quella delle candelette, e quando ha iniziato a lampeggiare la macchina andava normalmente, non aveva nessun problema, lampeggiava semplicemente questa spia a forma di una specie spirale. comunque tra poco devo portarla a fare il primo tagliando a 4000/5000 km e gli dirò di ridarle una controllata.
  • Avatar utente
    gringo14
    BANNATO
    BANNATO
    Messaggi: 17369
    Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 12:17
    Feedback: 26
    Auto posseduta: Polo 9nX 1.4 TDI
    Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
    Località: Bari
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da gringo14 » venerdì 21 gennaio 2011, 19:01

    Si appunto assicurati prima quale spia sia!!! è molto strana come cosa!!! :017
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da valzi » venerdì 21 gennaio 2011, 19:02

    e questa la spia che lampeggiava
    Ultima modifica di valzi il venerdì 21 gennaio 2011, 19:05, modificato 1 volta in totale.
  • Avatar utente
    gringo14
    BANNATO
    BANNATO
    Messaggi: 17369
    Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 12:17
    Feedback: 26
    Auto posseduta: Polo 9nX 1.4 TDI
    Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
    Località: Bari
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da gringo14 » venerdì 21 gennaio 2011, 19:05

    Tagliando???? Non vorranno cambiarti i filtri e l'olio a quel chilometraggio???? :cold :018 Sarà solo un'ispezione, ma assicurati di questo..... Domanda..... Hai per caso frenato in quella circostanza???? Assicurati che quando freni si accendano gli stop dietro, perchè quando l'interruttore che sta sul pedale del freno non funziona bene, ti si accende questa spia per segnalare l'anomalia, non vorrei fosse questo il problema... Magari se ti si ripresenta guarda subito se quando freni ti si accendono le luci o ti rimangono sempre accese.... :023
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da valzi » venerdì 21 gennaio 2011, 19:07

    come faccio ad inserire una immagine????? Non mi si è più accesa nessuna spia......quella della batteria probabilmente l'ho madata giù di giri......l'altra si è accesa quella volta e lampeggiava poi quando mi sono fermata e sono ripartita non mi si è più accesa!!!

    penso controllino i livelli dell'olio ecc.....
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da valzi » venerdì 21 gennaio 2011, 19:13

    capito.....questa è la spia http://img547.imageshack.us/i/spia.jpg
  • Avatar utente
    gringo14
    BANNATO
    BANNATO
    Messaggi: 17369
    Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 12:17
    Feedback: 26
    Auto posseduta: Polo 9nX 1.4 TDI
    Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
    Località: Bari
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da gringo14 » venerdì 21 gennaio 2011, 19:18

    Sì è quella delle candelette! :023
  • miry79
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 39
    Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:38
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.6 confortline
    nome: miryam
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: messina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da miry79 » sabato 22 gennaio 2011, 13:53

    si è proprio quella che si è accesa anche a me lampeggiando e ti posso assicurare, ma controllerò per sicurezza nel pomeriggio, che indipendentemente da come si chiami in gergo, sul libretto viene indicata con una dicitura lunga tra cui c'è anche la definizione di spia di preincandescenza ecc..Stai attenta a me pure si è accesa lampeggiando solo quella volta. ho fermato la macchina e ho spento il motore; ho atteso qualche minuto e ho rimesso in moto e la spia si era spenta per non ricomparire più.Portandola in officina l'indomani mi hanno rifilato la palla che trattavasi di gasolio sporco. Hanno messo un po' di additivo e hanno ripristinato la spia. dopo pochissimo visto che la macchina non mi convinceva molto, nonostante non si fosse accesa nessuna spia, l'ho riportata in officina ma loro insistevano che non aveva nulla nonostante i controlli con il pc. alla fine cambio officina ed è risultato essere la pompa del gasolio.Falla controllare bene da gente esperta non ti fidare del primo parere, tanto sei tu che eventualmente resti per strada e hai problemi. riguardo ai 4.000 km non si tratta di un tagliando ma di un semplice controlli liquidi e livello olio, l'ho fatto anch'io e ricorda che non ti devono far pagare nulla, i rabbocchi sono gratuiti e garantiti dalla VW, non devi sborsare un cent...;) anche più avanti se avessi bisogno ogni 4/5.000 km di fare un rabbocco è gratuitoooooooooooooooooooooooooo!!!!!ciaoooooooooo
  • Avatar utente
    valzi
    PINUP
    PINUP
    Messaggi: 71
    Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 14:07
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo 1.2 TDI
    nome: Valentina
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da valzi » lunedì 24 gennaio 2011, 13:06

    miry79 ha scritto:si è proprio quella che si è accesa anche a me lampeggiando e ti posso assicurare, ma controllerò per sicurezza nel pomeriggio, che indipendentemente da come si chiami in gergo, sul libretto viene indicata con una dicitura lunga tra cui c'è anche la definizione di spia di preincandescenza ecc..Stai attenta a me pure si è accesa lampeggiando solo quella volta. ho fermato la macchina e ho spento il motore; ho atteso qualche minuto e ho rimesso in moto e la spia si era spenta per non ricomparire più.Portandola in officina l'indomani mi hanno rifilato la palla che trattavasi di gasolio sporco. Hanno messo un po' di additivo e hanno ripristinato la spia. dopo pochissimo visto che la macchina non mi convinceva molto, nonostante non si fosse accesa nessuna spia, l'ho riportata in officina ma loro insistevano che non aveva nulla nonostante i controlli con il pc. alla fine cambio officina ed è risultato essere la pompa del gasolio.Falla controllare bene da gente esperta non ti fidare del primo parere, tanto sei tu che eventualmente resti per strada e hai problemi. riguardo ai 4.000 km non si tratta di un tagliando ma di un semplice controlli liquidi e livello olio, l'ho fatto anch'io e ricorda che non ti devono far pagare nulla, i rabbocchi sono gratuiti e garantiti dalla VW, non devi sborsare un cent...;) anche più avanti se avessi bisogno ogni 4/5.000 km di fare un rabbocco è gratuitoooooooooooooooooooooooooo!!!!!ciaoooooooooo


    Ma la mia macchina va benissimo, non alcun problema.......
  • reverb86
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 25
    Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 5:32
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Fiat Bravo 1.2 16v
    nome: Alfonso
    Versione di Polo posseduta: 6c (2014 - 2017)
    Contatta:

    Re: accensione spia candelette

    da reverb86 » lunedì 24 gennaio 2011, 14:52

    anche gabripistoia ha lo stesso problema, e c'è un topic uguale. dico quello che ho detto a lui... dovrebbe essere il FAP. fatti 5-10km a 3000-3500 giri in terza o in quarta... Non fidatevi troppo delle concessionarie, il tanto giusto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti