Pagina 1 di 1
confort di marcia
Inviato: mercoledì 4 settembre 2019, 18:58
da fanuccio
ciao a tutti.ho da poco ritirato la mia nuova polo e a primo impatto sono rimasto sorpreso piacevolmente dal confort dell auto in marcia...dalla silenziosita' essendo la mia un benzina effettivamente il tre cilindri avra' difetti di potenza ma dal lato confort direi che ci siamo alla grande.
pero' dopo un po ti fai l abitudine come in tutte le cose e oggi riflettevo su un fatto,e cioe' che io ho preso l auto a scatola chiusa senza provarla su strada ma non ho provato neppure auto concorrenti che sono andato a vedere.
voi avete provato auto concorrenti o che vi piacevano oltre la polo?le avete ritenute inferiori alla polo?
sono curioso.
secondo me comunque la polo per quello che costa ,credo li valga tutti i soldi spesi e che il confort sia eccellente ,e gli assistenti alla guida cosi come l elettronica per ora non sono per nulla invasivi.
che ne pensate?
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 6:14
da EadWard
Venivo dalla MiTo JTDm 120 cv e il comfort di marcia è impressionante! Non solo per la silenziosità, ma, complice anche il DSG, per l'andatura per nulla nervosa. Non ho provato auto concorrenti a benzina però, quindi non saprei se nel 2019 sia una cosa comune.
Riguardo all'elettronica e ai sistemi di sicurezza, di invasivo, ho trovato solo il front assist che molto spesso suona per allertarmi su possibili collisioni. Potrei ridurre la sensibilità, ma forse meglio un allarme in più che in uno in meno!
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 10:52
da Darioilre
Voi la Polo quanto la avete pagata? Scrivere modello, allestimento e motore
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 12:12
da Bigno82K
cosa c'entra con il comfort di marcia? evitiamo OT per cortesia
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 12:18
da fanuccio
Be dario la mia è un benzina..non penso però che ci siano differenze di confort...se prendo un confortline ad esempio è inferiore come confort ad un highline?..non credo
Forse potrà incidere la grandezza della gomma
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 14:25
da Darioilre
Cambia l highline dovrebbe essere più comoda
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 14:33
da Cesimaan
Perché??
Re: confort di marcia
Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 14:53
da fanuccio
il confort come ripeto x me e' eccellente..se devo dare un voto gli do 8..ma sto basso perche penso ci saranno sicuramente auto migliori.ma da quel che so avendo provato tramite amici e parenti varie auto la wolkswagen da questo punto di vista e' imbattibile.l unico punto debole se vogliamo e' la taratura delle sospensioni che e' un po sul rigido rispetto per esempio ad auto francesi che sono piu dolci pero'
ho avuto in famiglia una renault che era davvero silenziosa e confortevole..non sentivi buche ..pero' poi con l andare del tempo cominciavi a sentire vibrare dietro..davanti ..plastiche che si sfaldano..ecc ecc
la wolkswagen mi da piu affidabilita' anche se so che golf vecchie hanno avuto problemi di scollamento del tettuccio interno
mi premeva capire con la mia domanda se ci sono auto attualmente migliori di questa come confort?lasciando stare x un attimo la golf .
Re: confort di marcia
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 6:40
da EadWard
Darioilre ha scritto:Cambia l highline dovrebbe essere più comoda
il comfort cambia se cambi gli accessori, ovviamente. Non centra nulla l'allestimento.
Sedili in pelle, Climatronic, DSG... questi sono alcuni degli accessori che secondo me cambiano il comfort.
Re: confort di marcia
Inviato: venerdì 6 settembre 2019, 7:12
da fanuccio
D accordo però la silenziosità dell auto non dipende dai sedili..ne penso dal clima.il dsg non saprei...
Nessuno in fase di acquisto ha provato altre auto?