La Gio ha scritto:voglio anche io il portachiavi "remove before flight" !! peccato solo che la mia non abbia il blocco chiavi![]()
complimenti anche per la pistata, non c è modo migliore per conoscere se stessi e la propria moto
vale ha scritto:Ottimo Giacomo, davvero una famiglia amante del genere è!![]()
eheheh io amante dei cavalli sono incuriosito dall'ultima arrivata...la 50hp![]()
quanti cc è?
Jack Maven ha scritto:Come anticipato presento anche i miei mezzi motorizzati a 2 ruote, ovvero 6 Vespa.
In ordine di età, la più vecchia è una 125cc con cambio a bacchetta verde metallizzato del 1949 completamente restaurata nel 2008, con documenti originali in regola iscritta ASI (apparteneva a mia nonna in gioventù), una 50R farotondo 3 marce del 1971 elaborata con motore 75cc polini, marmitta semi-espansione LeoVince a banana e frizione rinforzata (la prima Vespa con cui è iniziata la passione, era di mio papà quando era bocia XD), una 125 Primavera del 1974 colore biancospino (che utilizza mio fratello), una 125 Primavera ET3 del 1981 di colore non originale (la mia seconda Vespa), a cui ho solo sostituito l'originale marmitta a siluro con una marmitta Sito Flash con uscita a destra e inoltre quando è stata acquistata nel 2005 aveva anche la frizione rinforzata, un PX150E Arcobaleno colore simil verde guardia di finanza del 1984 perfettamente conservato (la Vespa che utilizza il mio babbo) e l'ultima arrivata una Vespa 50HP 3 marce del 1992 perfettamente conservata (acquistata da un amico di mio papà, la Vespa 50 più potente mai prodotta). A breve arriveranno le foto.
Ben ha scritto:Ciao a tutti! Sto valutando l'ipotesi d'acquisto di una moto, dopo svariati anni (liceo ed università) in sella a scooter, poi qualche giro spot su moto quali BMW d'epoca in tempi più recenti e nuovamente uno scooter (un SH300), con cui, pochi giorni dopo l'acquisto ho avuto un incidente (frattura 2' vertebra lombare).
Ve lo dico, perché mi è capitata un'occasione che nn avrei mai pensato d'avere: un CBR 600 F del 2004, con 24000 km ma full optional.
Ora, io nn ho mai guidato una carenata, né tantomeno avrei mai pensato di guidarne una, ma alla fine mi dico che quando si è in sella a farla da padrone sono:
- il sedere, perché si guida sapendo di poter controllare il mezzo
- il cervello, perché la strada nn è la pista!
Una precisazione: non amo correre, ed infatti con la moto vorrei farci del del turismo (in città la userei un 5-10% al massimo) e anche se avevo valutato l'acquisto di una BMW (la tourer per eccellenza), i costi di gestione spropositati mi han fatto desistere, e forse (ma molto forse) qualche puntatina in pista!
Certo ho la Polo GTI, 1.4 con 180 CV, ma se devo spremerla preferisco il circuito alla strada aperta al traffico!
Che ne dite di questa moto?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Copyright © 2006- 2020 PoloVW.it. Tutti i diritti sono riservati.